295
Angelo Mellone

Scrittore Residente inizia un viaggio letterario tra i borghi umbri


Vogliamo portare l’energia di #UmbriaLibri nei meravigliosi borghi della nostra regione!
Il progetto “Scrittore Residente” tra ottobre e novembre coinvolgerà ben sette scrittori che vivranno per qualche giorno nei comuni umbri che hanno aderito all’iniziativa e lasceranno, al termine del soggiorno, un racconto ambientato in quei territori. Ognuno di loro trascorrerà alcuni giorni in un diverso borgo umbro, dove potrà scoprire le #tradizioni, i #sapori e i #paesaggi del territorio.
In questi giorni la scrittrice Annalisa De Simone si trova nelle Terre dell’olio e del Sagrantino e presto altri scrittori vivranno questa meravigliosa esperienza: Andrea Caterini, critico letterario e autore televisivo, sarà nelComune di Cascia dal 20 al 22 ottobre, Flavia Piccinni giornalista e scrittrice, nello stesso periodo si recherà nel Comune di Amelia, Comune di Lugnano in Teverina e Comune di Penna in Teverina. A novembre sarà la volta di Yari Selvetella, giornalista e autore televisivo, che esplorerà i comuni di Comune di Sigillo, Fossato di Vico Comune di Costacciaro, Comune Di Scheggia E Pascelupo, di Carmen Pellegrino, storica e scrittrice, che soggiornerà a Comune di Giove e di Costanza DiQuattro e Andrea Di Consoli, che saranno accolti rispettivamente dal Comune Di Valfabbrica e dal Comune di Massa Martana
Il progetto Scrittore Residente prevede anche un coinvolgimento delle scuole locali, con laboratori e attività dedicate alla lettura e alla scrittura creativa.
L’iniziativa nasce da un’idea di Angelo Mellone, direttore artistico di UmbriaLibri.
Organizzazione a cura di Sviluppumbria.
I Laboratori “scrittori in classe” rientrano nelle attività previste nell’accordo con Cepell Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura.

Angelo Mellone

Dal 2022 è Direttore artistico di "UmbriaLibri"

Nato a Taranto nel 1973, laureato in Scienze politiche presso la Luiss "Guido Carli" di Roma. Ha conseguito il Dottorato di ricerca in Sociologia della Comunicazione presso l'Università "Cesare Alfieri" di Firenze. Ha scritto reportage, saggistica, romanzi fra cui "Nessuna croce Manca" (Baldini e Castoldi, 2015), "Incantesimo d'amore" (Pellegrini, 2016) "Fino alla fine" (Mondadori, 2019) e "Nelle migliori famiglie" (2021), lavori teatrali fra cui "Addio al Sud" (Irradiazioni, 2012), "AcciaioMare" (Marsilio, 2013), "Meridione a rotaia" (Marsilio, 2014), e "Questo solo ti posso dare" (PeQudo, 2022). A maggio 2023 viene nominato Direttore della Direzione Intrattenimento Day Time.
Docente Universitario ed Editorialista per Il Tempo, Libero, il Foglio, gruppo Epolis, Il Giornale, Il Riformista, Il Messaggero.
Ha inoltre ricoperto molteplici ruoli, tra i quali Capo della Segreteria Tecnica presso la Direzione Generale INAIL, con particolare riguardo alla strategia di comunicazione, ai prodotti editoriali, alla gestione del personale. È stato membro del Comitato Scientifico del "Journal of Political Marketing", rivista dell'Università di Chicago, che si occupa del marketing degli attori politici e delle grandi istituzioni pubbliche.